In ogni palestra si trovano corsi di pilates, se ne sente parlare ovunque e si legge su internet di gente che lo pratica soddisfatta, ma quanti di voi sanno davvero di cosa si tratta?

Spiegare cosa sia il pilates non è del tutto semplice come sembra, perché non stiamo parlando di un allenamento o un workout “preconfezionato” come siamo abituati a fare, ma ci riferiamo piuttosto ad un vero e proprio metodo di allenamento!

Probabilmente ora sarete ancora più confusi, quindi passiamo subito a vedere in concreto cos’è il pilates (o meglio, il metodo pilates).

Pilates cos’è

Quando parliamo di pilates ci riferiamo ad un metodo di allenamento pensato e messo a punto da Joseph Pilates, un insegnante tedesco che grazie al suo metodo rivoluzionò il mondo della preparazione atletica e, in parte, anche della riabilitazione. Il pilates infatti è una ginnastica che permette di migliorare la postura, stabilizzare i movimenti e rendere più forte il fisico di chi lo pratica.

Sebbene non esista un metodo Pilates univoco, tutti gli istruttori di questo metodo devono attenersi a dei principi specifici che riguardano la respirazione, il baricentro, la precisione, la concentrazione, il controllo e la fluidità dei movimenti.

Andando nei dettagli, il pilates consiste in una serie di esercizi specificatamente pensati per aiutare a rimodellare il corpo e al tempo stesso aiutare chi lo pratica a ritrovare maggiore flessibilità, controllo ed equilibrio.

Il pilates riesce ad attrarre un grande numero di persone perché è praticabile davvero da tutti! Che voi abbiate venti, quaranta o sessant’anni, troverete nel pilates un nuovo modo di praticare sport che si adatterà perfettamente ai vostri bisogni: non per niente il pilates è consigliato anche alla terza età!

Nel pilates ogni esercizio viene praticato in modo lento ed estremamente preciso, ciò permette di mantenere baricentro ed equilibrio che sono il segreto per allenarsi in modo efficace.

Pilates esercizi

Gli esercizi di pilates sono davvero tanti, alcuni più complessi di altri, ma qui vedremo quelli che sono solitamente eseguiti durante le lezioni di pilates lasciando da parte quelli più specifici usati in alcune lezioni dedicate ad una sorta di riabilitazione.

Durante l’attività di pilates vi verranno proposti diversi esercizi con diverse intensità, alcuni a corpo libero e altri da eseguire coadiuvati da alcuni attrezzi come fitball, ring, roller e fasce elastiche di resistenza.

Vediamo quindi quali sono i 10 esercizi di pilates maggiormente eseguiti.

  1. Hundred
  2. Single leg circle
  3. Single leg stretch
  4. Double leg stretch
  5. Roll up
  6. Roll over
  7. Spine twist
  8. Spine stretch
  9. The saw
  10. The seal

Si tratta dei dieci esercizi che sicuramente affronterete durante le vostre lezioni di pilates. Alcuni di questi sono molto utili alla schiena grazie alla mobilizzazione lombare e alla mobilizzazione del tratto dorsale; altri invece puntano maggiormente sull’equilibrio e la stabilizzazione del busto.

In ogni caso si tratta di esercizi completi sotto ogni punto di vista ma che devono essere eseguiti sempre sotto la supervisione di un istruttore che sarà capace di correggere eventuali posture errate, respirazione o altri dettagli.

Pilates benefici

I benefici del pilates sono riscontrabili anche dopo poche lezioni ed è proprio questo il motivo per cui le persone si sentono molto motivate a continuare e a dare sempre il meglio.

Tra i benefici del pilates troviamo senza dubbio:

  • Miglioramento della postura: uno dei benefici più evidenti anche in poco tempo è il miglioramento della postura. Seguire costantemente le lezioni di pilates vi aiuterà a correggere la vostra postura e vi farà capire quante posizioni dannose per il nostro corpo assumiamo ogni giorno.
  • Aumento della forza: nonostante durante le lezioni di pilates non vengano usati pesi, si assiste ugualmente ad un aumento della forza davvero strabiliante. Questo è dato dai principi (precisione, controllo, respirazione, etc.) che si trovano dietro questa disciplina, che permettono di mettere alla prova il proprio corpo aumentando la forza dei muscoli senza servirsi di pesi o manubri.
  • Diminuzione del mal di schiena: la maggior parte degli esercizi aiuta a rinforzare la parte centrale del corpo e, di conseguenza, la schiena che è la parte del corpo che in generale riceve i maggiori benefici!

Pilates fa dimagrire?

Dimagrire con il pilates non è del tutto utopico, anzi! Il pilates fa dimagrire se esercitato con costanza, seguiti da professionisti e accompagnato da una dieta che regoli l’assunzione giornaliera di calorie.

Andiamo per gradi:

  • Deve essere esercitato con costanza perché questo è il solo modo per avere un dispendio energetico costante, non basterà seguire una lezione ogni tanto per avere miracoli!
  • Gli esercizi devono essere eseguiti sotto il controllo di professionisti perché solo loro sapranno indicarvi al meglio le attività più adatte al vostro fine.
  • Ovviamente deve essere accompagnato da una sana alimentazione in quanto questa è condizione essenziale per la perdita di peso.

Centro Pilates Roma

Ora che avete un quadro generale di cosa sia questa disciplina, quali siano i suoi benefici e le sue principali caratteristiche non vi resta che provare nel più adatto a voi tra i centri pilates a Roma.

Frequentare uno dei nostri corsi di Pilates disponibili in entrambe le sedi Capital Fitness metterà a vostra disposizione personale qualificato ed esperti istruttori di Pilates nei più svariati orari della giornata; riuscirete così a prendervi cura del vostro benessere in tutta sicurezza, senza incorrere in errori ed eventuali problemi fisici.

Corsi Pilates Roma Sud

Se state cercando corsi di Pilates a Roma sud vi aspettiamo in sede per farvi visitare le nostre palestre a Roma Tuscolana con oltre 1000 ore di corsi settimanali.